
Il centrocampista dell’Atalanta Mario Pašalić ha ufficialmente impegnato il suo futuro con il club accettando il prolungamento del contratto. Il nazionale croato, il cui precedente accordo sarebbe scaduto il 30 giugno 2025, ha negoziato con successo i nuovi termini con l’Atalanta, riaffermando la sua dedizione al club in cui è diventato una figura chiave.
Trattative fluide e reciproca soddisfazione
Le discussioni sul rinnovo del contratto si sono svolte in un’atmosfera positiva, con entrambe le parti desiderose di continuare il loro solido rapporto. L’agente di Pašalić ha confermato che le trattative sono andate avanti senza intoppi, evidenziando la felicità del giocatore nel club e l’apprezzamento dell’Atalanta per il suo contributo. Lo stesso centrocampista ha espresso gioia per l’estensione del suo soggiorno, sottolineando il suo impegno nell’aiutare la squadra a raggiungere il successo.
L’Atalanta considera Pašalić una parte essenziale della propria squadra e il suo rinnovo sottolinea il desiderio del club di mantenere la stabilità nella squadra mentre compete in più competizioni.
L’impatto di Pašalić nella stagione 2024/25
Per tutta la stagione in corso, Pašalić è stato un giocatore costante per l’Atalanta nelle competizioni nazionali ed europee. Le sue statistiche riflettono la sua versatilità e importanza per la squadra:
Serie A 2024/25
Presenze: 24
Gol: 2
Assist: 3
Cartellini gialli: 1
Undici titolari: 63%
Minuti giocati: 60%
Partecipazione ai gol: 8%
UEFA Champions League 2024/25
Presenze: 10
Gol: 3
Assist: 1
Cartellini gialli: 1
Undici titolari: 80%
Minuti giocati: 67%
Partecipazione ai gol: 18%
Coppa Italia 2024/25
Presenze: 2
Gol: 0
Assist: 1
Cartellini gialli: 0
Pašalić ha avuto un ruolo cruciale nella campagna europea dell’Atalanta, contribuendo con tre gol e un assist in la UEFA Champions League. Anche il suo impatto in Serie A è stato notevole, poiché continua a essere una presenza affidabile a centrocampo.
Un futuro luminoso all’Atalanta
Con l’estensione del suo contratto in atto, Pašalić è destinato a rimanere una figura chiave nelle ambizioni dell’Atalanta sia in Italia che nelle competizioni europee. La sua capacità di contribuire in attacco mantenendo la stabilità a centrocampo lo rende una risorsa preziosa per l’allenatore Gian Piero Gasperini.
Mentre l’Atalanta continua a spingere per il successo in Serie A e le lunghe corse in Europa, l’impegno del nazionale croato assicura che il club possa contare sulla sua esperienza, leadership e qualità per il prossimo futuro.