
Due gol nel primo tempo hanno aiutato il Milan a vincere 3-0 contro l’Empoli in Serie A, estendendo la serie di imbattibilità dei rossoneri a sei partite (4 vittorie, 2 pareggi).
Giocando sotto i riflettori in un San Siro nebbioso, gli uomini di Paulo Fonseca hanno avuto un inizio veloce con Álvaro Morata nel vivo dell’azione. In primo luogo, lo spagnolo è stato scelto in area ma ha tirato largo. Tuttavia, ha recuperato quell’errore pochi minuti dopo, quando il tiro di Rafael Leão è stato deviato sulla traiettoria di Morata, che ha segnato il primo gol. L’Empoli ha faticato a partire nel primo tempo, mentre i padroni di casa si sono fatti strada e hanno raddoppiato il vantaggio prima del 3-0. Gli ospiti non sono riusciti a liberare un cross e Tijjani Reijnders si è avventato sulla palla vagante per segnare e dare al Milan un vantaggio di due gol prima dell’intervallo.
Roberto D’Aversa ha effettuato un doppio cambio prima della ripresa e la squadra ospite ha creato la sua prima vera occasione della partita al 54° minuto. I padroni di casa hanno fallito nella loro costruzione dal retro quando l’Empoli si è avventato e Youssef Maleh ha sparato un tiro in porta ma è finito sulla traversa. I rossoneri hanno presto ripreso il controllo e hanno aggiunto un terzo gol al 69° minuto. Una rapida pausa da un attacco dell’Empoli è culminata con Reijnders che è corso da vicino alla linea di metà campo fino al limite dell’area e l’olandese ha concluso con aplomb.
Tre gol in più e con il risultato concluso, Fonseca ha colto l’occasione per far riposare alcuni giocatori prima della partita di Coppa Italia del Milan a metà settimana. Gli azzurri hanno faticato a lasciare il segno nella gara e non sono riusciti a registrare un tiro in porta per tutti i 90 minuti. Il risultato segna la prima vittoria in campionato dei rossoneri in casa in tre partite, mentre Fonseca e i suoi uomini cercano di andare oltre le loro difficoltà di inizio stagione per costruire un’offerta per le prime quattro. L’Empoli ha ottenuto solo una vittoria in cinque partite, ma resta a metà classifica.
Uomo della partita: Tijjani Reijnders (AC Milan)