
Il Parma F.C. ha confermato ufficialmente la nomina della leggenda del club Gianluigi Buffon a nuovo Responsabile del Reparto Portieri, in una mossa che segna un capitolo emozionante e storico per i Crociati. L’annuncio celebra non solo l’illustre tradizione di uno dei portieri italiani più iconici, ma segna anche una nuova era di crescita e leadership all’interno dello staff tecnico del club.
Buffon, 47 anni, ha trascorso un lungo periodo a guardia dei pali per i Crociati. La sua leadership, la sua professionalità e la sua passione per lo stemma lo hanno reso una figura amata dai tifosi del Parma.
Il Presidente del Club elogia un “vero simbolo del Parma”
Il presidente del Parma, Kyle Krause, ha espresso profonda ammirazione per la leggenda, descrivendo la nomina di Buffon come “un passo naturale e potente per l’evoluzione sportiva del club”.
“Buffon non è solo una leggenda; incarna lo spirito, la disciplina e l’eccellenza che caratterizzano il Parma”, ha dichiarato il dirigente. “La sua esperienza ai massimi livelli, sia in Serie A che a livello internazionale, giocherà un ruolo cruciale nel plasmare la prossima generazione di portieri d’élite. Siamo onorati di averlo di nuovo in un ruolo di leadership”.
⚽ Allenatore
Carlos Cuesta entusiasta di lavorare con “un’icona del portiere”
Allenatore
Carlos Cuesta, che è entrato a far parte del club con una visione di fluidità tecnica e alte prestazioni, ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione con Buffon.
“Buffon è una vera icona del calcio italiano”, ha dichiarato Cuesta. “La sua comprensione del gioco, la sua calma sotto pressione e le sue qualità di leadership valorizzeranno l’intera squadra dei portieri. Sono entusiasta di lavorare con qualcuno del suo calibro”.
Buffon: “Orgoglioso di guidare e restituire qualcosa al Parma”
Nella sua prima dichiarazione da quando ha assunto l’incarico, Buffon ha espresso immenso orgoglio ed emozione.
“Parma è casa mia”, ha detto. “Questo club mi ha dato tutto: la mia carriera, i miei ricordi e la mia famiglia nel calcio. Tornare a guidare il reparto portieri è un privilegio. Voglio restituire tutto ciò che ho imparato e aiutare la prossima generazione a sostenere i valori e gli standard che definiscono questo club”.
I tifosi celebrano l’emozionante ritorno.
La notizia è stata accolta con gioia travolgente dai tifosi Crociati, che hanno inondato i social media di omaggi e messaggi di sostegno. Per molti, il ritorno di Buffon rappresenta la continuazione dell’anima del Parma: lealtà, passione e un profondo legame con la sua storia.
Un tifoso ha scritto: “Buffon è il Parma. Vederlo di nuovo guidare i portieri è una sensazione meravigliosa. Le leggende appartengono al posto in cui hanno fatto la storia”.
Una nuova era per i Crociati
Con Buffon ora alla guida del reparto portieri, il Parma sta rafforzando sia la sua struttura tecnica che la sua identità emotiva. Questa iniziativa simboleggia un rinnovato impegno verso la continuità, l’eccellenza e i valori che hanno reso il club una delle istituzioni più rispettate d’Europa.
Per il Parma, il messaggio è chiaro: onorare il passato, costruire il futuro e avere fiducia nella leggenda che un tempo ha custodito i loro sogni.
Discover more from INNERNEWSPORT
Subscribe to get the latest posts sent to your email.