
2 Agosto 2025 | Napoli
Sterling sbarca al Napoli: una scommessa calcolata sulla qualità
La SSC Napoli ha ufficialmente completato l’acquisto di Raheem Sterling dal Chelsea, in quello che molti definiscono uno dei colpi più audaci del mercato estivo. L’esterno inglese, 30 anni, arriva a titolo definitivo con un contratto biennale e opzione per il terzo anno.
Nonostante le elevate richieste economiche, la dirigenza partenopea ha deciso di accettare il costo dell’operazione grazie alle statistiche eccezionali del giocatore, la sua mentalità vincente e la compatibilità tattica con lo stile di gioco voluto da Antonio Conte.
Sterling: “Questo club gioca con il fuoco nel cuore”
“Il Napoli ha mostrato fin da subito una volontà concreta. È una squadra che gioca con energia e passione — proprio ciò che mi ha sempre esaltato,” ha dichiarato Sterling durante la presentazione. “So cosa si aspettano da me e sono pronto a dare tutto.”
Il Napoli ha battuto la concorrenza di Barcellona, Inter e alcuni club arabi, ma è stata la prospettiva di lavorare con Antonio Conte e di far parte di una squadra campione d’Italia a convincere Sterling.
Alto ingaggio, aspettative ancora più alte
Sterling diventa uno dei giocatori più pagati della rosa, ma il club considera l’operazione un investimento strategico più che un rischio. Il direttore sportivo Mauro Meluso ha risposto così ai dubbi:
“Conosciamo i numeri, ma conosciamo anche il giocatore. Raheem porta esperienza europea, movimenti di altissimo livello e qualità decisiva. Per profili così vale la pena fare uno sforzo.”
La scelta del Napoli rientra perfettamente nella linea attuale: inserire campioni affermati per mantenere alta la competitività dopo le partenze pesanti di Osimhen e Kvaratskhelia.
Cosa porta Sterling al Napoli
- Esperienza internazionale: Miglior assistman inglese nella storia della Champions League (23 assist).
- Mentalità vincente: 4 titoli di Premier League, FWA Footballer of the Year, oltre 80 presenze con l’Inghilterra.
- Flessibilità tattica: Può giocare sia da esterno che da seconda punta, perfetto per il sistema verticale di Conte.
- Leadership: Un riferimento per lo spogliatoio in fase di transizione.
Conte: “È un profilo perfetto per noi”
Il tecnico Antonio Conte, che ha già accolto De Bruyne, McTominay e Lukaku, ha elogiato il nuovo acquisto:
“Sterling è uno di quei giocatori che cambiano le partite. È abituato alla pressione, sa cosa significa lottare per vincere. È ciò che serve per restare in alto.”
Il profilo di Sterling
Club | Presenze | Gol | Assist | Titoli principali |
---|---|---|---|---|
Liverpool | 95 | 18 | 25+ | — |
Manchester City | 225 | 91 | 56+ | 4× Premier League |
Chelsea | 59 | 14 | 12+ | — |
Arsenal (prestito) | 17 | 0 | 3 | — |
Inghilterra | 82 | 20 | 27+ | Finalista Euro 2020 |
Un attacco tutto da sognare
Con Sterling ora in squadra insieme a Lukaku, De Bruyne e McTominay, i tifosi possono aspettarsi un attacco veloce, creativo e pericoloso per qualsiasi difesa.
Conte prevede di schierarlo come esterno sinistro invertito, ideale per le transizioni rapide e i tagli interni — elementi centrali nel suo approccio tattico.
️ Prossimo appuntamento: Supercoppa Italiana
Sterling potrebbe debuttare già nella prossima Supercoppa Italiana contro la Juventus. Intanto raggiungerà il ritiro di Castel di Sangro in settimana, dove si unirà al gruppo per iniziare la nuova stagione.
Una nuova era per sognare ancora
Il Napoli non si è fermato a celebrare lo Scudetto: ha alzato l’asticella. Scommettendo su un profilo come Sterling nonostante l’alto ingaggio, il club manda un messaggio chiaro:
i Campioni d’Italia non si accontentano.
“Non è solo un acquisto,” ha detto Aurelio De Laurentiis. “È una dichiarazione d’intenti.”