
In un importante sviluppo nel mercato estivo di Serie A, la **Lazio ha ufficialmente acquisito il nazionale statunitense Timothy Weah dalla Juventus, come confermato dall’esperto di calciomercato Fabrizio Romano. Il dinamico esterno arriva nella capitale italiana dopo che la Juventus ha raggiunto un accordo per un valore stimato di 13 milioni di euro.
Weah, che aveva attirato l’interesse del Nottingham Forest, squadra di Premier League, sembrava vicino a trasferirsi in Inghilterra, finché i colloqui non si sono interrotti, a quanto pare a causa di disaccordi tra i suoi rappresentanti e la Juventus. Quel fallimento ha aperto le porte alla Lazio, le cui rapide manovre – favorite da un cambio di rappresentanza del giocatore – hanno visto l’esterno virare verso i biancocelesti.
Da Torino a Roma
Il trasferimento del ventiquattrenne segna un cambio di strategia per la Lazio, che attualmente sta affrontando difficoltà finanziarie aggravate dalle decisioni della FIGC. Nonostante i problemi di liquidità che incidono sulle operazioni di mercato del club, il presidente Claudio Lotito è rimasto fermo nella sua posizione: nessun giocatore chiave verrà ceduto sotto pressione. Si prevede che la prevista cessione di Loum Tchaouna contribuirà a riequilibrare i conti e a rendere sostenibile il trasferimento di Weah.
Lotito, a quanto pare insoddisfatto della recente ingerenza della FIGC nelle operazioni del club, ha comunque dimostrato ambizione assicurandosi Weah, un giocatore da tempo ammirato dal ct Maurizio Sarri per la sua velocità, versatilità ed esperienza in Serie A.
“Weah porta il tipo di energia, professionalità ed esperienza nel calcio italiano che valorizzerà la nostra squadra. Lo consideriamo una parte cruciale del nostro sistema in futuro”, ha dichiarato Sarri in una breve dichiarazione post-annuncio.
Implicazioni per il Mondiale per Club 2025
Con la Lazio pronta a partecipare al Mondiale per Club FIFA 2025, questo acquisto arriva in un momento critico. Sebbene Weah abbia finora disputato una sola partita nel torneo (0 gol, 0 assist), il suo arrivo aggiunge profondità e qualità al reparto offensivo della Lazio, che si prepara a rappresentare la Serie A a livello mondiale.
Statistiche Coppa del Mondo per Club 2025
Presenze: 1
Gol: 0
Assist: 0
Cartellini gialli: 0
Undici titolari: 0%
Minuti giocati: 13%
Contributo gol: 0%
Nonostante il tempo limitato dedicato al torneo, la Lazio vede un potenziale inesplorato nel talento di Weah, soprattutto grazie alla sua adattabilità su entrambe le fasce e alla capacità di contribuire sia in attacco che in difesa.
Weah si esprime
Dopo l’annuncio, Timothy Weah ha espresso la sua immensa gioia per l’arrivo nel club romano:
“È una sensazione incredibile. Sono pronto a dare tutto per questa squadra: cuore, anima e impegno. La Lazio è un club con una storia ricca e voglio contribuire a scrivere il prossimo capitolo”, ha dichiarato Weah nella sua prima dichiarazione da giocatore della Lazio.
Cresce l’entusiasmo dei tifosi
I tifosi laziali hanno accolto sui social media il nuovo arrivato, e molti hanno elogiato l’approccio proattivo del club sul mercato, nonostante le pressioni economiche. L’operazione è vista come un segnale positivo delle ambizioni del club in vista della nuova stagione di Serie A e della partecipazione al Mondiale per Club.
Con l’accordo ufficialmente siglato e il “Si parte” pronunciato da Fabrizio Romano, il trasferimento di Timothy Weah alla Lazio segna una delle mosse più intriganti avvenute in Italia questa estate, che unisce esperienza in Serie A, esperienza internazionale e flessibilità tattica in un pacchetto che potrebbe rivelarsi fondamentale per i futuri successi della Lazio.