
Roma, Italia – 5 giugno 2025
L’AS Roma ha ufficialmente completato l’acquisto dell’attaccante italiano Lorenzo Lucca dall’Udinese Calcio, finalizzando un trasferimento nell’estate 2025 del valore di circa 30 milioni di euro. L’accordo pone fine a mesi di speculazioni e segna un passo importante nella ricostruzione giallorossa sotto la guida del neo-allenatore Gian Piero Gasperini.
Lucca, nato il 10 settembre 2000 a Moncalieri, era da tempo nel mirino di Gasperini. L’allenatore, che in precedenza aveva allenato l’Atalanta, aveva tentato di portare il potente attaccante a Bergamo a gennaio, ma le trattative non hanno avuto successo. Ora alla guida della Roma, Gasperini ha finalmente ingaggiato l’attaccante che considera fondamentale per il futuro offensivo del club.
> “Lucca è un giovane giocatore con un grande potenziale”, ha dichiarato Gasperini dopo l’annuncio. “Lo ammiravo fin dai tempi dell’Atalanta. Ora, con il supporto della Roma, ce l’abbiamo fatta. Il suo arrivo è una spinta significativa per la nostra squadra.”
Un attaccante per il sistema
La Roma ha individuato Lucca come l’obiettivo principale per guidare la propria linea d’attacco, soprattutto considerando il futuro dell’attuale attaccante Artem Dovbyk incerto. Dovbyk, pur essendo prolifico, ha faticato ad adattarsi completamente allo stile di gioco di Gasperini, basato su un pressing alto e un’elevata richiesta fisica. Lucca, alto 1,96 metri e noto per il suo dominio aereo e la sua forza fisica, offre un profilo che si adatta perfettamente alla visione tattica di Gasperini.
Lo stesso Lucca ha espresso entusiasmo per il trasferimento:
> “La Roma è un grande club con una storia ricca. Sono felice di unirmi a noi e sono pronto a dare il massimo per aiutare la squadra”, ha dichiarato l’attaccante 24enne.
Dalla Promozione all’Olimpico: la straordinaria ascesa di Lucca
Il percorso di Lucca verso la capitale è stato tutt’altro che ordinario. Dopo aver iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili torinesi come la CBS Scuola Calcio e il Torino, fu scartato dal Chieri prima di esordire in prima squadra a 16 anni con l’Atletico Torino in Sesta Divisione.
Da lì, la sua carriera è in costante ascesa:
2018: Esordio professionistico con il Vicenza in Serie C.
2019: Rientra nella Primavera del Torino dopo un periodo ricco di gol con le giovanili del Brescia.
2020: Ingaggiato dal Palermo, dove emerge come una stella emergente in Serie C.
2021: Trasferito al Pisa in Serie B; la sua serie di gol a inizio stagione attira l’attenzione di tutta Europa.
2022-23: Prestato all’Ajax, diventando il primo italiano in assoluto a giocare per i giganti olandesi.
2023: Prestato all’Udinese, che lo ha ceduto a titolo definitivo nel giugno 2024.
Nonostante alcune polemiche – in particolare l’aver parato un rigore al capitano Florian Thauvin senza il suo consenso in una partita del febbraio 2025 contro il Lecce – Lucca ha impressionato con 12 gol in 33 presenze in Serie A la scorsa stagione, aggiungendo 2 assist.
Statistiche stagione 2024-25
Serie A
Presenze: 33
Gol: 12
Assist: 2
Cartellini gialli: 10
Partecipazione al gol: 34%
Partite da titolare: 71%
Minuti giocati: 69%
Coppa Italia
Presenze: 3
Gol: 2
Partite da titolare: 100%
Minuti giocati: 79%
La costanza di rendimento di Lucca, nonostante qualche problema disciplinare, e il suo percorso di crescita lo hanno reso una scelta naturale per Gasperini e la dirigenza sportiva della Roma – Florent Ghisolfi e Giovanni Manna – che hanno guidato le trattative con l’agente di Lucca, Giuseppe Riso, per finalizzare l’accordo.
Prossimi passi
Lucca si unirà alla Roma per la preparazione estiva a luglio e dovrebbe indossare la maglia numero 9. Con il club che punta a tornare in Champions League e a riaffermarsi tra i migliori della Serie A, la sua presenza potrebbe essere decisiva.
La sua adattabilità, la crescente maturità e l’esperienza maturata in quattro serie del calcio italiano, oltre a un periodo all’estero con l’Ajax, lo hanno preparato per questo nuovo capitolo in uno dei club più gloriosi d’Italia.
Mentre la Roma si prepara per la stagione 2025-26, tutti gli occhi saranno puntati su Lucca, pronto a dare il massimo, non solo come bomber, ma come guida della rivoluzione romana di Gasperini.