
Bergamo, Italia – 4 giugno 2025
L’Atalanta BC ha confermato la nomina di Ivan Juric come nuovo allenatore, in seguito all’imminente partenza del tecnico di lunga data Gian Piero Gasperini. L’annuncio segna l’inizio di un nuovo capitolo nella storia del club, con i nerazzurri che si affidano a un volto noto della famiglia Gasperini per mantenere l’identità calcistica coltivata nell’ultimo decennio.
Gasperini, che ha trasformato l’Atalanta in una delle squadre italiane più entusiasmanti e competitive da quando ha assunto la guida della squadra nel 2016, aveva precedentemente annunciato che non avrebbe prolungato il suo contratto oltre il giugno 2025. È ampiamente previsto che il 67enne affronti una nuova sfida alla Roma, lasciando un’eredità caratterizzata da un calcio offensivo ad alto tasso di adrenalina, innovazione tattica e sviluppo dei giovani.
La dirigenza dell’Atalanta, pienamente consapevole del profondo impatto che Gasperini ha lasciato sulla squadra, ha dato priorità alla ricerca di un successore che condividesse una visione e una filosofia tattica simili. La loro ricerca li ha portati a Ivan Juric, una mente calcistica acuta ed ex giocatore diventato allenatore, che ha lavorato con Gasperini sia al Genoa che all’Inter. Juric, 49 anni, si è da allora ritagliato una propria identità manageriale, distinguendosi per il pressing aggressivo, la costruzione verticale del gioco e un dinamico 3-4-3.
L’amministratore delegato del club, Luca Percassi, ha sottolineato l’importanza strategica della nomina:
“Ivan Juric comprende appieno i valori dell’Atalanta, non solo in termini di tattica, ma anche di spirito e filosofia. È un allievo di Gasperini, ma anche un allenatore maturo che ha dimostrato il suo valore in Serie A. Siamo fiduciosi che possa proseguire su quanto realizzato qui.”
Juric, che di recente ha allenato il Torino, ha espresso il suo entusiasmo per la guida del Gewiss Stadium:
“Questo è un momento di orgoglio per me. L’Atalanta è una squadra che ammiro profondamente, non solo per i suoi successi, ma anche per il suo modo di giocare a calcio. Sono cresciuto in questa scuola di pensiero sotto la guida del signor Gasperini e intendo guidare la Dea con tutto il cuore. Voglio onorare il lavoro svolto e contribuire a scrivere nuove pagine di storia.”
Sotto la guida di Gasperini, l’Atalanta non solo ha raggiunto traguardi senza precedenti, tra cui diverse partecipazioni alla UEFA Champions League e un titolo di Europa League, ma ha anche ridefinito le possibilità di un club al di fuori dei tradizionali colossi italiani. La sua capacità di plasmare i giocatori in unità altamente performanti, spesso al di sopra delle proprie possibilità, è diventata un modello ammirato in tutta Europa.
Quest’eredità passerà ora a Juric, che è considerato un naturale successore, dati i suoi principi condivisi e la familiarità con le dottrine tattiche di Gasperini. Fonti interne al club indicano che diversi membri della squadra, molti dei quali sono stati formati o formati da Gasperini, sono entusiasti dell’arrivo di Juric.
Le reazioni dei tifosi sono state estremamente positive, con i social media inondati di messaggi di supporto per il nuovo allenatore. Gli Ultras dell’Atalanta hanno rilasciato una dichiarazione elogiando la decisione del club di “proteggere l’anima calcistica di Bergamo” scegliendo un allenatore “della stessa pasta del nostro amato Gasp”.
Con l’avvicinarsi della sessione estiva di calciomercato, Juric inizierà ora a lavorare a stretto contatto con la dirigenza del club per valutare la rosa e individuare le aree chiave da rinforzare. Continuità e allineamento tattico saranno cruciali per la preparazione dell’Atalanta a un’altra stagione europea e per l’obiettivo di rimanere competitiva ai vertici della Serie A.
L’era Gasperini potrebbe anche volgere al termine, ma con l’arrivo di Juric, l’Atalanta sta dimostrando la sua intenzione di evolversi senza perdere di vista la filosofia che l’ha portata alla ribalta del calcio italiano.
A cura di: Marco Conti, Football Italia News