
L’AS Roma ha completato l’acquisizione dell’attaccante Lorenzo Lucca dall’Udinese, una mossa volta a rafforzare le proprie opzioni offensive. L’attaccante 23enne, che è stato nel mirino di diversi club di alto livello, è stato ingaggiato in seguito alle difficoltà della Roma sotto porta e all’imminente partenza di Eldor Shomurodov per il Venezia.
L’accordo arriva dopo settimane di trattative iniziate a metà gennaio, con la Roma che inizialmente esplorava la possibilità di ingaggiare Lucca. Claudio Ranieri, riconoscendo pubblicamente l’interesse della Roma, ha elogiato Lucca come un giocatore che il club stava monitorando attentamente, il che alla fine ha portato alla mossa decisiva.
L’Udinese ha inizialmente fissato un prezzo di 20-25 milioni di euro per l’attaccante. Tuttavia, grazie agli sforzi dell’agente Gabriele Ghisolfi e di Giuseppe Riso, che hanno svolto un ruolo chiave nell’agevolare le trattative, la Roma è riuscita a garantire l’accordo per una cifra ridotta. L’inclusione di Tommaso Baldanzi, un giocatore di interesse per l’Udinese, nei termini della trattativa ha ulteriormente facilitato l’accordo.
Lorenzo Lucca, che aveva attirato l’interesse anche di AC Milan, Juventus e un club di Premier League, ha optato per la Roma perché il progetto era in linea con le sue ambizioni a lungo termine. La Roma lo vede come un investimento strategico per il futuro, in linea con la visione del club di costruire una squadra competitiva.
La necessità di un nuovo attaccante è diventata lampante durante la recente partita della Roma contro l’AZ, dove le difficoltà offensive della squadra hanno portato all’insolito schieramento di Mats Hummels come attaccante di emergenza. Il profilo di Lucca si adatta perfettamente alle esigenze della Roma: un attaccante con abilità aerea, finalizzazione clinica e la capacità di tenere palla e impegnarsi fisicamente.
Mentre Beto, che condivide la proprietà tra Roma ed Everton, è stato considerato un’opzione più semplice, Lucca è stato considerato prioritario per il suo potenziale a lungo termine e le qualità uniche che porta alla squadra. Il direttore sportivo della Roma ha assicurato che l’accordo non solo avrebbe soddisfatto le esigenze immediate, ma avrebbe anche rappresentato un passo avanti verso la costruzione di una squadra futura più forte.
Con Shomurodov pronto a unirsi al Venezia, l’arrivo di Lucca aggiunge nuova energia e profondità alla formazione offensiva della Roma. Il club cercherà ora di integrare il promettente attaccante nel proprio sistema, sperando che il suo contributo li aiuti a raggiungere i propri obiettivi nazionali ed europei.