
La straordinaria serie di risultati dell’Atalanta in Serie A l’ha posizionata come inaspettata contendente al titolo, mentre la sua campagna europea offre l’opportunità di ulteriore gloria. Il manager Gian Piero Gasperini mantiene una posizione cauta sulle ambizioni dello Scudetto, ma le prestazioni della squadra la dicono lunga sul loro potenziale.
La Gazzetta dello Sport riporta come il trionfo in Europa League del club bergamasco la scorsa stagione abbia instillato un nuovo livello di fiducia e maturità nella squadra. Questa crescita è evidente nella loro attuale serie di 11 partite imbattute in tutte le competizioni, che mostra una squadra che raramente commette errori.
L’attenzione immediata dell’Atalanta è sullo scontro di Champions League con lo Young Boys. Una vittoria a Berna garantirebbe almeno un posto nei playoff, preparando il terreno per incontri cruciali di Serie A contro Roma e Milan. Queste partite potrebbero consolidare ulteriormente la posizione dell’Atalanta come contendente al titolo e potenzialmente aprire nuove possibilità in Champions League, tra cui una partita molto attesa contro il Real Madrid.
La recente prestazione della squadra contro il Parma ha evidenziato la loro continua abilità offensiva e solidità difensiva. L’Atalanta vanta il miglior attacco della Serie A e il miglior marcatore del campionato. La loro capacità di segnare in modo prolifico mantenendo un forte record difensivo (sei porte inviolate in undici partite) sottolinea il loro approccio equilibrato.
La chiave del successo dell’Atalanta è stata la loro flessibilità tattica e il trio di centrocampo composto da De Roon, Ederson e Pasalic. Questa combinazione fornisce aggressività, resistenza, velocità e intelligenza tattica, servendo efficacemente sia la fase offensiva che quella difensiva.