
L’impressionante record casalingo di Stoccarda in Champions League si è interrotto bruscamente mercoledì, quando l’Atalanta ha ottenuto una vittoria per 2-0 al Neckarstadion, mandando onde d’urto nella squadra tedesca. La sconfitta ha segnato la prima sconfitta casalinga di Stoccarda in oltre un anno, risalente alla sconfitta per 3-2 in Bundesliga contro l’Hoffenheim a fine ottobre 2023.
L’Atalanta, che è entrata in partita imbattuta in otto partite, ha dato una lezione magistrale nel secondo tempo dopo che l’allenatore Gian Piero Gasperini ha apportato un cambiamento fondamentale, inserendo Charles De Ketelaere all’intervallo. L’attaccante belga ha avuto un impatto immediato, preparando Ademola Lookman per il primo gol al 55° minuto. Lookman ha superato la difesa di Stoccarda per segnare, dando agli ospiti la svolta.
Con lo Stoccarda che faticava a trovare una risposta, la pressione aumentò e l’Atalanta raddoppiò il vantaggio quando Nicolò Zaniolo capitalizzò un errore difensivo. L’ala italiana colse l’occasione, aggirando il portiere dello Stoccarda Alexander Nubel per il 2-0 e sigillare la vittoria per la squadra di Serie A.
Il risultato portò l’Atalanta al nono posto nella classifica del Gruppo E con otto punti, mentre lo Stoccarda, che aveva iniziato la giornata in una posizione di forza, scivolò fuori dai posti dei play-off e ora si trova con soli quattro punti a metà della fase a gironi.
Nonostante il recente dominio dello Stoccarda al Neckarstadion, la sua forma europea in casa rimane deludente. La sconfitta ha segnato la loro ottava partita consecutiva senza una vittoria in una grande competizione europea in casa. La squadra tedesca non segna un gol in Champions League in casa dal 2007 e le sue difficoltà nella competizione continuano a sollevare interrogativi.
L’Atalanta, d’altro canto, sarà sostenuta da questa prestazione, in quanto cercherà di consolidare la sua forma forte, avendo anche battuto i leader della Serie A, il Napoli, in campionato, solo pochi giorni prima. Con entrambe le squadre ancora in lizza per la qualificazione, la battaglia per la fase a eliminazione diretta promette di scaldarsi nelle prossime settimane.